La I Indagine annuale ADI viene presentata il 24 novembre 2010, presso la Sala Nassirya del Senato, con una conferenza stampa dal titolo “Università, dottorato e riforma: tagli alle borse e occasioni perdute”. Con questa presentazione viene proposto per la prima volta nel dibattito pubblico il tema della riduzione del numero di borse di dottorato bandite annualmente (-30% circa in due anni nei 22 atenei che costituiscono il campione considerato), dando conto degli effetti sul dottorato dei tagli lineari contenuti nella legge 133/2008. Da un confronto fra il dottorato italiano e il dottorato svedese, che anticipa le più sistematiche analisi degli anni successivi, si evidenzia l’arretratezza del nostro sistema di formazione dottorale in termini di condizioni di lavoro e qualità del percorso. I motivi di profonda insoddisfazione evidenziati nella conferenza riguardano anche il DdL di riforma dell’Università allora in discussione alla Camera – che si sarebbe poi trasformato nella legge 240/2010 –, destinato a peggiorare i problemi del precariato e del reclutamento accademico. In ragione delle suddette critiche vengono avanzate alcune proposte di emendamento.
- Home
 - Chi siamo
 - Documenti
- Statuto
 - Regolamento
 - Guide ADI
- Guida al Dottorato
 - Guide for international PhD candidates in Italy 2016/2017
 - Guida completa alla DIS-COLL
 - Guida su Dottorato e Scuola
 - Guida ADI alla Riforma del preruolo - D.L. 36/2022
 - Guida ADI alla maternità
 - Guida al Dottorato Innovativo a caratterizzazione industriale
 - Guida alle borse di dottorato PON R&I 2014-2020 su tematiche Green e dell’Innovazione
 - Guida per la tutela da mobbing e corruzione
 
 - Congressi
 - Indagini
 - PhD Italents
 
 - Campagne
 - Sedi
 - Iscriviti all'ADI!