guida ADI

È disponibile la Guida ADI alla Riforma del preruolo

È oggi disponibile, grazie al contributo delle socie e dei soci dell'ADI, la Guida alla Riforma del preruolo secondo il D.L. 36/2022. Questo documento intende esporre e chiarire i principali mutamenti avvenuti a seguito della cosiddetta “Riforma del preruolo”, cioè l’insieme di norme entrate in vigore a seguito della conversione in legge del D.L. 36/2022 Misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), nel quale si recepisce una parte dell’impianto delineato nel D.D.L. 2285, a firma del senatore Francesco Verducci, attualmente depositato presso il Senato della Repubblica.

La nuova Guida ADI su dottorato e scuola

Oggi rilasciamo la nuova Guida ADI su Dottorato e Scuola con i contenuti aggiornati a settembre 2021.  La guida, redatta dall'Area Tematica Scuola, propone alcune FAQ riguardanti il tema dell’insegnamento e del dottorato di ricerca, ed è stata arricchita di domande e risposte che ci sono pervenute negli ultimi mesi, con l'obiettivo di chiarire i tanti dubbi su dottorato e mondo della scuola.

Innovativi! La prima Guida ADI al Dottorato innovativo a caratterizzazione industriale

dottorato-innovativo-guida-adi

Restituzione di borse di dottorato già percepite, un budget di ricerca fantasma, un rigido obbligo di rendicontazione bimestrale e modifiche al progetto di ricerca quasi impossibili. Sono solo alcune delle problematiche più frequenti che hanno incontrato i nostri colleghi che si sono avventurati nel  "dottorato innovativo con caratterizzazione industriale". Per queste ragioni e per sostenere i colleghi abbiamo deciso di creare la prima Guida ADI al dottorato innovativo.

Tutela da mobbing e corruzione: la Guida ADI per Dottorandi e Dottori di Ricerca

mobbing-universita-guida-adi

Le condizioni di lavoro e formazione del sistema accademico, al pari di altri luoghi di lavoro, espongono spesso a pressioni, ricatti, condizionamenti ed episodi di corruzione. Denunciare il mobbing, le intimidazioni e i casi di corruzione non è però un procedimento semplice ed è per questo che l'ADI mette a disposizione di tutti la propria Guida per la tutela da mobbing e corruzione.