Con una lettera dello scorso 27 giugno, 5444 docenti delle università italiane hanno proclamato uno sciopero dagli esami di profitto in occasione del primo appello della sessione autunnale dal 28 agosto al 31 ottobre. La mobilitazione dei docenti, si legge nel testo della lettera, è finalizzata allo sblocco degli scatti stipendiali per professori e ricercatori delle università e degli enti di ricerca, congelati dal 2011 al 2015.
Pubblicato Mer, 19/07/2017 - 08:56
Nella seduta dell’11 e 12 luglio, il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) ha approvato una mozione proposta da ADI e LINK – Coordinamento Universitario riguardante i corsi a numero programmato.
Nei mesi scorsi l’introduzione del numero programmato nei corsi di laurea di Studi Umanistici dell’Università Statale di Milano ha generato un acceso dibattito riguardo alle cause, agli effetti e all’opportunità di istituire tali limiti nell’accesso agli studi. Questo dibattito è stato portato all’attenzione del CUN, che ha esaminato a fondo le cause che stanno portando molti atenei all’introduzione di corsi a numero programmato.
Pubblicato Gio, 13/07/2017 - 02:18
Pubblicato Mar, 11/07/2017 - 01:10
Pubblicato Dom, 09/07/2017 - 20:14
L'ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani aderisce all'International Day Against DRM, promosso da Free Software Foundation e da altre organizzazioni attive nel reclamare libertà e diritti per gli utenti di strumenti tecnologici ed informatici.
Il DRM è in aperto ed insanabile contrasto con i principi dell'Open Access e dell'Open Science, che ADI sostiene. Sotto il nome di "Digital Rights Management", infatti, vanno una serie di pratiche e tecnologie volte a limitare il controllo dell'utente sui media digitali e gli strumenti tecnologici in suo possesso.
Pubblicato Gio, 06/07/2017 - 17:57
Pagine